top of page
fondital logo
fgas logo
recensioni google clima amico
ferroli logo
beretta logo
logo clima amico

Installare Pannelli Solari in Italia: Conviene Davvero? Scopri perché

  • Immagine del redattore: Diego
    Diego
  • 22 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel 2024, l’energia solare ha generato l’11% dell’elettricità dell’Unione Europea, superando per la prima volta il carbone, che è sceso sotto il 10% . L’Italia ha contribuito significativamente a questo risultato, con una crescita costante della capacità autorizzata per impianti fotovoltaici: dai 2.240 MW del primo semestre 2022 ai 3.970 MW del secondo semestre 2024.



Incentivi 2025: Cosa Cambia?

Dal 2025, il Bonus Ristrutturazioni offre una detrazione del 50% per l’installazione di pannelli solari solo sulla prima casa. Per le seconde case e gli edifici non residenziali, la detrazione scende al 36%. A partire dal 2026, l’aliquota del 36% si applicherà anche alle prime case.



Costi in caduta libera

Secondo Matteo Villa dell’ISPI, i costi dell’energia solare sono diminuiti dell’85%-95% rispetto a 15 anni fa . Questo rende l’installazione dei pannelli solari un investimento più accessibile e vantaggioso rispetto al passato.



Un futuro più Verde

Con l’obiettivo di raggiungere i 750 GW di capacità installata entro il 2030, l’Unione Europea punta a una transizione energetica sostenibile. Installare pannelli solari non è solo una scelta economica, ma anche un passo verso un futuro più verde.



Perché Scegliere Clima Amico per il Tuo Impianto Fotovoltaico

Affidarti a Clima Amico significa scegliere un partner esperto, trasparente e sempre aggiornato sugli incentivi disponibili. Ti accompagnamo in ogni fase: dalla consulenza personalizzata all’installazione dell’impianto, fino alla gestione delle pratiche burocratiche.


Se stai valutando se installare i pannelli solari conviene davvero, la risposta è sì — e con Clima Amico sarà ancora più semplice. Contattaci per una consulenza gratuita e iniziamo insieme il tuo percorso verso l’indipendenza energetica.

 
 
 

Comments


bottom of page